Orientamenti Della Linguistica Italiana del Primo Ottocento
Domenico Santamaria | Università di Perugia
Article language: Italian
Published online: 01 January 1982
https://doi.org/10.1075/hl.9.3.08san
https://doi.org/10.1075/hl.9.3.08san
References
Bibliografia
Ascoli, Graziadio Isaia
Berrettoni, Pierangiolo. e Eduardo Vineis
Bertani, Agostino
Biondelli, Bernardino
Castiglioni, Carlo Ottavio, e Angelo Mai
Castiglioni, Carlo Ottavio
Cattaneo, Carlo
1839–56 Vocabolario Milanese-Italiano, 2a ed., vol.I1 (A-C). Milano: Imp. Regia Stamperia; vol.II1 (D-L) 1840 Milano: Imp. Reale Stamperia; vol.III1 (M-Q) 1841 Milano: Imp. Regia Stamperia; vol.IV1 (R-Z) 1844 Milano: Imp. Regia Stamperia; vol.V1 (postumo), Sopraggiunta 1856 Milano: Società Tipografica dei Classici Italiani.
Ferrari, Claudio Ermanno
Galvani, Giovanni
Marmo, Vittorio, Maurizio Martinelli, e Lia Mendia
Monti, Pietro
Nannini, Francesco
Onciulescu, Teodoro D.
Rosa, Gabriele
Salvemini, Gaetano, e Ernesto Sestan
Santamaria, Domenico
in stampa. “La fortuna del Rask nella linguistica italiana del primo Ottocento”. Nel secondo volume miscellaneo dell’Istituto di Glottologia dell’Università di Perugia.
in preparazione. Bernardino Biondelli e la linguistica preascolina. Volume secondo1.
Spano, Giovanni
Tenca, Carlo
Timpanaro, Sebastiano
Toni, Giuseppe