Article published In:
Historiographia Linguistica
Vol. 9:3 (1982) ► pp.265297
References (33)
Bibliografia
Elenco delle sigle impiegate
A.I.S. = Karl Jaberg & Jakob Jud, Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz (Zofingen: Ringier, 1928–40).Google Scholar
GSLI = Giornale storico della letteratura italiana (Torino: Chiantore-Loescher).
LIt = Lettere italiane (Firenze: Olschki).
LN = Lingua nostra (Firenze: Sansoni).
SFI = Studi di filologia italiana (Firenze: Sansoni).
Accarisi, Alberto. 1543. Vocabolario, grammatica, et ortographia de la lingua volgare d’Alberto Acharisio da Cento, con ispositioni di molti luoghi di Dante, del Petrarca, et del Boccaccio. Cento: in casa de l’auttore. (Stessa ed., in minima parte rist., Venezia: Vicenzo Valgrisio, 1550.)Google Scholar
Alunno [= Del Bailo], Francesco. 1539. “Osservationi”. IL Petrarca con le osservationi di Messer Francesco Alunno. Venezia: Francesco Marcolini da Forlì. (2a ed., Venezia: Pavolo Gherardo, 1550.) (Pagine non numerate.)Google Scholar
. 1543. Le ricchezze della lingua volgare. Venezia: in casa de’ figliuoli di Aldo. (Ripr. fototipica dell’ ed. del 1555 a cura di Giovanni Presa, Milano: Ugo Merendi, 1962. – 2a ed., ibid., 1551; riedita fino al 1557.)Google Scholar
. 1548. La fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono tutte le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d’altri buoni autori, con la dichiaratione di quelle, & con le sue interpretationi Latine, con le quali si ponno scrivendo isprimere tutti i concetti dell’huomo di qualunque cosa creata. Venezia: Niccolò de Bascarini Bresciano. (2a ed., Venezia: Paolo Gherardo, 1557; ried. fino al 1612.)Google Scholar
Casamassima, Emanuele. 1966. Trattati di scrittura del Cinquecento italiano. Milano: Il Polifilo. (Le stesse pp. sul Verini, con lievi varianti, anche in G. Verini, Luminario, facsimile dell’esemplare Palatino della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Firenze: Olschki, 1966.)Google Scholar
Di Falco, Benedetto. 1535. Rimario del Falco. Napoli: Matthio Canze da Brescia.Google Scholar
Dionisotti, Carlo. 1962. “Niccolò Liburnio e la letteratura cortigiana”. LIt 141.33–58. (Riprodotto anche con ritocchi e abbreviazioni e senza note in Rinascimento europeo e rinascimento veneziano, 25–46. Firenze: Sansoni, 1967; quindi in Letteratura italiana e culture regionali, a cura di Alberto Stussi, 114–33. Bologna: Zanichelli, 1979.)Google Scholar
Ferrero, Giuseppe Guido. 1935. “Dante e i grammatici della prima metà del Cinquecento”. GSLI 1051.1–59.Google Scholar
Floriani, Piero. 1980. “Grammatici e teorici della letteratura volgare”. Storia della cultura veneta: Dal primo Quattrocento al Concilio di Trento, vol.II1, 139–81. Vicenza: Neri Pozza.Google Scholar
Liburnio, Nicolò. 1526. Le tre fontane di Messer Nicolo Liburnio in tre libbri divise, sopra la grammatica, et eloquenza di Dante, Petrarcha, et Boccaccio. Venezia: Gregorio de Gregorii. (2a ed., Venezia: Merchio Sessa, 1534.)Google Scholar
Lucchi, Piero. 1978. “La Santacroce, il Salterio e il Babuino: Libri per imparare a leggere nel primo secolo della stampa”. Quaderni storici 381.593–630.Google Scholar
Luna, Fabricio. 1536. Vocabulario di cinquemila Vocabuli Toschi non men oscuri che utili e necessari] del furioso, Bocaccio, Petrarcha e Dante novamente dechiarati e raccolti da Fabricio Luna per, alfabeta adutilita dichi legge, scrive e favella / Opra Nova & Aurea. Napoli: Giovanni Sultzbach Alemano.Google Scholar
Marconcini, Cartesio. 1910. L’Accademia della Crusca dalle origini alla prima edizione del vocabolario. Pisa: Valenti.Google Scholar
Messi, Clara. 1942–43. “Contributi alla storia della più antica lessicografia italiana. (A proposito di uno studio di Ornella Olivieri)”. Atti del R. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti, Classe di Scienze morali e lett., 1021. (parte II1) 589–620.Google Scholar
Migliorini, Bruno. 1961. Che cos’è un vocabolario?. 3a ed. Firenze: Le Monnier.Google Scholar
Minerbi, Lucilio. 1535. “Vocabulario”. Il Decamerone di M. Giovanni Boccaccio col Vocabulario di M. Lucilio Minerbi nuovamente stampato et con somma diligentia ridotto. Venezia: Bernardino di Vidali. (Pagine non numerate.)Google Scholar
Morandi, Luigi. 1908 [1905]. “I primi vocabolari e le prime grammatiche della nostra lingua”. Lorenzo il Magnifico, Leonardo da Vinci e la prima grammatica italiana, di L. M., 135–48. Città di Castello: Lapi. (Rist, di articolo già uscito nella Nuova Antologia 1181.438–43.)Google Scholar
Olivieri, Ornella. 1941. “I primi rimari italiani”. LN 31.97–102.Google Scholar
. 1942. “I primi vocabolari italiani fino alla prima edizione della Crusca”. SFI 61.64–192.Google Scholar
Pasini, Gian Franco. 1978. “Prefazione”. Giovanni Boccaccio, Dizionario geografico: De montibus, silvis, fontibus, lacubus, fluminibus, stagnis seu paludibus, et de nomibus maris. Traduzione di Nicolò Liburnio, vii–xxi. Torino: Fògola.Google Scholar
Peirone, Luigi. 1968. Tradizione ed irrequietezza in Nicolò Liburnio. Genova: San Giorgio. (Riproposto poi in sintesi come introduzione a N. Liburnio, Le occorrenze umane, Milano: Marzorati, 1970.)Google Scholar
Presa, Giovanni. 1977. Biblioteca storico-linguistica. Vol.I1. Brescia: Queriniana.Google Scholar
. 1966. Introduzione a N. Liburnio, Le vulgari elegantie, 2a ed. Milano: Le Stelle.Google Scholar
Presa, Giovanni, e Alessandra Uboldi. 1974. I rimari italiani. Milano: Vita e pensiero.Google Scholar
Quondam, Amedeo. 1978. “Nascita della grammatica: Appunti e materiali per una descrizione analitica”. Quaderni storici 381:555–92.Google Scholar
Trabalza, Ciro. 1908. Storia della grammatica italiana. Milano: Hoepli. (Rist. anast. Bologna: Forni, 1963).Google Scholar
Verini, Giovambattista. 1966 [1532]. Dictionario. Facsimile dell’esemplare trivulziano, con una introduzione di Giovanni Presa. Milano: Le Stelle.Google Scholar
Vitale, Maurizio. 1978. La questione della lingua. Nuova ed. Palermo: Palumbo.Google Scholar
Cited by (1)

Cited by one other publication

Alonge, A.
2006. Italian Lexicography. In Encyclopedia of Language & Linguistics,  pp. 69 ff. DOI logo

This list is based on CrossRef data as of 3 july 2024. Please note that it may not be complete. Sources presented here have been supplied by the respective publishers. Any errors therein should be reported to them.